Il modello STAR è uno dei sistemi più flessibili per descrivere e avere una soluzione. STAR è l’acronimo di Situation – Situazione Task – Compito Action – Azione Result – Risultato E’ stato sviluppato dalla...
Ho scoperto il modello di Franklin Covey delle 4 Discipline dell’eseguire (4DX principles / 4 Discipline of execution) leggendo il libro di Cal Newport, deepwork. Mi è piaciuto abbastanza da iniziare ad addottarlo e proporvelo. Disciplina 1:...
Se siete entrati nel mondo del miglioramento personale sapete che quando si definisce un obiettivo di solito si parla solo del modello SMART. Ma questo modello non è l’unico, infatti stiamo assistendo alla nascita di nuovi tipi di obiettivi: PURE e...
La Meta matrice per il miglioramento di Mikael Krogerus e Roman Tschäppeler è tratta dal Piccolo manuale delle Decisioni Strategiche. Come si intuisce dal nome questa è un’altra matrice 2×2 (clicca qui per l’articolo sulla potenza delle matrici...
l modello SCAMPER ti aiuta a generare idee per nuovi prodotti e servizi incoraggiandoti a porre sette diversi tipi di domande. Queste domande ti aiutano a trovare idee creative per lo sviluppo di nuovi prodotti e per il miglioramento di quelli...
Il modello McKinsey 7s è uno strumento che analizza il sistema organizzativo di un’azienda esaminando 7 elementi interni chiave al fine di identificare se sono effettivamente allineati e consentire all’azienda di raggiungere i suoi...
Ci sono tantissimi modelli nel mondo della scrittura persuasiva che possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi di marketing, tanto sotto forma di copy nelle mail a risposta diretta tanto nella scrittura di landing pages Uno dei più famosi è...
Il modello di oggi è basato sui Prescribed story criteria di Jim Shooter. Definirlo autore ed editore geniale è sminuire la portata del suo operato. Una delle migliori decadi dei fumetti americani (anni 80) sono praticamente opera sua. Breve storia...
Scopri come pensare come un futurologo. Nel 2019, il direttore esecutivo dell’IFTF Institute for the Future Marina Gorbis ha scritto “Five Principles for Thinking Like a Futurist”, che definisce cinque azioni che puoi intraprendere...
Volevo chiamare questo modello qualcosa tipo: “La potenza della matrice 2X2 per il processo decisionale, la risoluzione dei problemi e la vita quotidiana”… ma mi sono trattenuto, almeno nel titolo. Considero questa matrice...